Milano, Torino, Venezia, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Catania
Milano, Torino, Venezia, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Catania
Ti potrebbe interessare
Nota: Per prenotare un appuntamento o richiedere maggiori informazioni contatta il CIAM via email, telefono o compilando l'apposito form.
Emergenza CORONAVIRUS: il Centro Italiano Anti Mobbing continua a svolgere i propri servizi mediante appuntamenti da svolgersi telefonicamente o a mezzo Skype. Per riduzione sui ticket: vedi sotto.
Il CIAM – Centro Italiano Anti Mobbing offre consulenza medica e legale per mobbing presso lo sportello antimobbing del CIAM a voi più vicino o attraverso appuntamento virtuale (telefonico o videoconferenza), con contemporanea presenza di un medico psichiatra ed un avvocato specializzati in problematiche di mobbing.
Il costo complessivo del ticket per l’assistenza completa di consulenza legale e perizia medico legale è di euro 698 (costo del ticket ridotto ad euro 498 in virtù dell’emergenza sanitaria da COVID-19).
Uno psichiatra ed un avvocato saranno lieti di rispondere alla vostra richiesta assicurando una consulenza medica e legale per mobbing del tutto riservata e altamente professionale.
In linea con la legge Italiana, l’assistenza completa permette di valutare la problematica secondo le due diverse prospettive necessarie (medica e legale) ed ottenere quindi una valutazione effettiva e completa.
Nello specifico (cosa si intende per quadro completo):
Il medico è chiamato a redigere una perizia medico legale, cioè la relazione medica valida a fini legali, atta a evidenziare il mobbing da un punto di vista medico. Importante notare come la perizia non solo è l’unico documento riconosciuto dalla legge italiana ma anche un documento di primaria importanza per l’avvocato al fine di ottenere quelle indicazioni di natura medica necessarie per completare la parte legale.
L’avvocato, forte dei risultati della perizia medico-legale così come della restante documentazione, ha il compito di valutare le diverse opportunità legali così da arrivare a definire la migliore strategia da intraprendere:
1) valutare il modo più funzionale/idoneo di inquadrare la problematica;
2) selezionare obiettivi raggiungibili;
3) indicare il percorso legale atto a risolvere il problema e raggiungere gli obiettivi preposti e ciò che invece non deve essere fatto onde evitare di peggiorare la situazione e trovarsi in una posizione di svantaggio.
Per richiedere l’appuntamento è necessario contattare il CIAM – Centro Italiano Anti Mobbing via email o a mezzo telefonico (centralino nazionale) o compilando il modulo di contatto a lato5
FAQ
Domande frequenti
Per quanto concerne lo studio del problema è fortemente consigliabile agire il prima possibile (attraverso consulenza legale e/o perizia medico legale) o comunque prima che l’evento “definitivo” si presenti. E’ fondamentale non farsi trovare impreparati e privi della conoscenza di base (su cosa fare/non fare e quali sono i propri diritti) nel momento in cui l’evento si presenta perché troppo alto sarebbe il rischio di operare in maniera errata peggiorando quindi la propria posizione e al tempo stesso troppo brevi sarebbero i tempi per trovare la giusta formula di intervento.
La perizia medico legale è completa di quantificazione del danno biologico espressa in punti percentuali ed è valida legalmente.
La perizia medico legale e la consulenza legale, al pari delle altre forme di assistenza, sono totalmente riservate e non obbligano a nessun ulteriore impegno. Solamente qualora lo si richieda il CIAM sarà in grado di garantire tutte le successive forme di assistenza necessarie al superamento del problema, guidandovi, sulla base delle vostre esigenze, verso la scelta di strumenti medici a garanzia della vostra integrità fisica e di quelli giuridici a tutela dei vostri diritti ed interessi legittimi.
L’assistenza completa (perizia medico legale e consulenza legale), così come tutte le assistenze offerte dal Centro Italiano Anti Mobbing, può essere richiesta da chiunque lo desideri senza alcuna discriminante.
Per assicurare la massima trasparenza e tracciabilità dei pagamenti la metodica utilizzata è quella del bonifico bancario.
Una volta richiesto l’appuntamento il CIAM invierà all’indirizzo di posta elettronica da voi indicato la email di conferma dell’assistenza a voi riservata. In quel messaggio ritroverete tutti i dettagli dell’appuntamento (tipologia, costo, modalità, tempistiche) e i dati per il pagamento a mezzo bonifico bancario.